CBS Serramenti diventa piattaforma di incontro: primo dialogo con Binda e Reale

Nov 9, 2025 | Società Benefit

Oltre cinquanta persone in Villa Gianetti a Saronno per il primo appuntamento del format “CBS Presenta”, dedicato al dialogo tra impresa, cultura e territorio.

Giovedì 6 novembre, CBS Serramenti Società Benefit ha inaugurato il suo primo incontro pubblico ospitando in Villa Gianetti a Saronno la presentazione del libro “Una questione di libertà. Imprese, potere, territori” (Guerini Editore) di Stefano Binda, Segretario di CNA Lombardia, e Matteo Reale, Presidente di CNA Milano.

L’evento ha riunito oltre cinquanta persone — imprenditori, professionisti, rappresentanti delle istituzioni e cittadini — per un confronto aperto sui temi di impresa, libertà e responsabilità.
A moderare la serata, l’economista Raul Caruso, con la partecipazione di Stefano Comida, titolare di CBS Serramenti e promotore dell’iniziativa, da cui è nata l’idea di creare un momento di dialogo tra impresa, cultura e territorio.

Quando l’impresa diventa cultura

Nel suo intervento introduttivo, Stefano Comida ha spiegato il senso profondo della serata:

“Siamo una Società Benefit, e questo ci impegna a generare valore non solo economico ma anche sociale e culturale. In questo libro ci siamo riconosciuti in tanti valori e abbiamo voluto condividere questa riflessione con altri imprenditori e persone del territorio.”

Con questa prima iniziativa, CBS Serramenti apre un nuovo spazio di confronto dove l’impresa diventa luogo di pensiero, incontro e partecipazione.
È il primo appuntamento di “CBS Presenta”, il format con cui l’azienda intende proporre momenti di dialogo tra il mondo produttivo, la comunità e le istituzioni.

YouTube player

Le parole dei protagonisti

Gli autori Stefano Binda e Matteo Reale hanno offerto una riflessione lucida e critica sul rapporto tra impresa, politica e territorio:

“La nervatura produttiva di questo Paese – le piccole e medie imprese – riceve meno credito dalle banche.”

“L’esigenza di innovazione e di cambiamento, a volte, è una sostenibilità fittizia, che non va incontro all’idea di crescita reale.”

“Ci candidiamo ad essere partner dei legislatori, per migliorare la qualità delle nostre imprese.”

L’economista Raul Caruso ha arricchito il dibattito offrendo una visione più ampia del contesto economico e politico in cui operano le PMI, sottolineando la necessità di un nuovo equilibrio tra libertà d’impresa e responsabilità collettiva.

Un evento raccontato anche dalla stampa

L’incontro ha suscitato attenzione anche nella stampa locale: VareseNews ha dedicato un articolo di approfondimento dal titolo
“Libertà, impresa e potere: la sfida dei territori nell’era degli algoritmi”, che ripercorre i temi centrali del dibattito e il valore dell’iniziativa promossa da CBS Serramenti.

Leggi l’articolo completo su VareseNews:
https://www.varesenews.it/2025/11/liberta-impresa-e-potere-la-sfida-dei-territori-nellera-degli-algoritmi/2399707/

CBS Serramenti come piattaforma di incontro

Nel suo intervento di chiusura, Stefano Comida ha sottolineato il senso di questa scelta:

“Fare impresa oggi significa anche aprire spazi di confronto.
Non è solo una questione di business o di prodotto, ma di relazioni, idee e responsabilità condivisa.”

Con questo primo appuntamento, CBS Serramenti conferma la sua visione di impresa come piattaforma di incontro: un luogo dove si condividono esperienze, si genera conoscenza e si costruisce valore comune.
Un modo concreto per interpretare il ruolo di Società Benefit, mettendo al centro non solo ciò che si produce, ma ciò che si genera nel tempo: cultura, fiducia e territorio.

Scopri di più su CBS Serramenti e sul suo impegno per il territorio:
https://cbsserramenti.it

A Saronno CBS ha organizzato la presentazione del libro di Binda e Reale UNA QUESTIONE DI LIBERTÀ Villa Gianetti a Saronno: CBS Serramenti presenta il libro UNA QUESTIONE DI LIBERTÀ di Binda e Reale