CBS Serramenti protagonista di Artigiani 4.0: cultura, cambiamento e coesione europea
CBS Serramenti è tra le undici aziende lombarde protagoniste di Artigiani 4.0, un percorso di accelerazione promosso da Regione Lombardia e realizzato da Upskill 4.0, con il sostegno dei fondi europei del PR FESR 2021-2027.
Un progetto che nasce per valorizzare le realtà artigiane del territorio, aiutandole a crescere attraverso due leve fondamentali: strategia di brand e tecnologie 4.0.
Un percorso di trasformazione
Per dodici mesi, CBS Serramenti e le altre aziende coinvolte vivranno un programma articolato in quattro fasi:
- Analisi e visite aziendali (luglio – settembre 2024)
- Alta formazione (ottobre – novembre 2024)
- Sviluppo progettuale (dicembre 2024 – maggio 2025)
- Strategia e go-to-market (maggio – giugno 2025)
Un vero acceleratore che combina formazione, innovazione e visione strategica per trasformare l’artigianato in un brand capace di competere a livello nazionale e internazionale.
Il contributo di CBS Serramenti
Partecipare ad Artigiani 4.0 significa, per CBS Serramenti, non solo migliorare i processi aziendali, ma anche raccontare in modo nuovo la propria identità. Da qui è nato il progetto di un museo digitale interattivo, sviluppato con la metafora dell’albero:
- Le radici narrano la storia, i valori e le origini familiari.
- Il fusto rappresenta la solidità e la qualità dei serramenti, frutto di tradizione artigianale e innovazione tecnologica.
- La chioma simboleggia apertura al futuro: progetti sociali, ambientali ed educativi che generano nuove idee e comunità.
Un’esperienza 3D che rafforza il legame tra prodotto fisico e visione aziendale, rendendo tangibile il nostro impegno per efficienza, sostenibilità e benessere delle persone.
Il quadro europeo: Coesione Italia
Il progetto Artigiani 4.0 si inserisce nella cornice della politica di coesione 2021-2027, che per la prima volta ha introdotto un brand comune a tutti i Fondi Strutturali e di Investimento Europei: “Coesione Italia”.
Diffuso dal Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, questo marchio ha l’obiettivo di rafforzare la riconoscibilità degli investimenti europei e migliorare la visibilità dei risultati e del loro impatto concreto sulla vita dei cittadini (Regolamento UE n. 1060/2021 – artt. 46-50).
Le azioni di comunicazione sono parte integrante dei progetti finanziati: la loro corretta applicazione rappresenta un requisito specifico dei bandi, la cui mancata osservanza può determinare la riduzione del contributo fino al 3%. Allo stesso tempo, si tratta di un’opportunità preziosa per dare visibilità ai risultati, raggiungere nuovi stakeholder e attrarre investitori.
Le linee guida per una comunicazione coerente – offline e online – sono raccolte nel brand book dedicato al PR FESR 21-27 di Regione Lombardia, che contiene indicazioni pratiche e loghi nei diversi formati.
Evolvere, un serramento alla volta
Grazie al supporto di Regione Lombardia, Upskill 4.0 e ai fondi europei della politica di coesione, CBS Serramenti conferma il proprio impegno: innovare senza dimenticare le radici, raccontare il valore del nostro lavoro e costruire un futuro in cui tradizione e tecnologia si rafforzano a vicenda.
Evolvere, un serramento alla volta.

Il progetto ARTIGIANI 4.0 è finanziato dal PR FESR 21-27 di Regione Lombardia.
